• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Email marketing: 4 consigli per valutare l’efficacia delle tue campagne

Strategie Digitali
sms marketing

Spesso può essere un compito arduo effettuare un’analisi dei risultati delle tue campagne e-mail.

I contenuti proposti invitano il cliente a cliccare?
Il tasso di apertura è veramente indicativo?

Queste sono solo due delle domande che spesso ci poniamo quando ci accingiamo ad affrontare l’analisi delle nostre email.
Studiando le campagne inviate tramite Adabra abbiamo elaborato 4 consigli per aiutarvi nella lettura delle informazioni. Eccoli:

1. analizza il tasso di reattività

Il tasso di reattività è dato dal numero di clic diviso per il numero di aperture. Questo dato ci aiuta a capire se il contenuto realizzato per la nostra campagna email era interessante per i nostri destinatari relativizzando il tasso di apertura e di clic.Se, per esempio, il contenuto, a partire dall’oggetto, non fosse attraente la mail avrebbe un basso tasso di apertura ed il tasso di clic non ci direbbe indicazioni se il nostro contenuto fosse o meno interessante. Viceversa, se avessi un’alto tasso di reattività, sapresti che ci sono stati molti clic in relazione alle aperture, sintomo della validità del contenuto.

2. il tasso di reclami

Se un cliente segnala la nostra email come posta indesiderata, troverai in Adabra, tra i motivi di bounce, la voce reclami.Tenere sotto controllo il tasso di reclami è fondamentale per diminuire la reputazione che l’Internet Service Provider ha assegnato al tuo IP di invio.Per la maggior parte dei Service Provider la soglia limite è dello 0,1% oltre la quale la nostra reputazione potrebbe abbassarsi.Alcuni ISP (Gmail) non condividono questa informazione ma, in generale possiamo dire che, se hai un tasso di reclami dello 0,1%, senza conteggiare Gmail, è il momento di agire per evitare di perdere reputazione.Tra le attività che puoi portare avanti suggeriamo:

  • Verifica la frequenza con cui invii le email: troppa pressione sui destinatari può agevolare l’aumento del tasso dei reclami.
  • Verifica che il contenuto sia pertinente alla tua attività
  • Isola gli utenti meno ricettivi: alcuni utenti che non interagiscono da molto tempo con le tue mail potrebbero non ricordare di essere iscritti alla tua newsletter e segnalare le tue mail come indesiderate

3. il tasso di disiscrizione

Come regola generale il tasso di disiscrizione dovrebbe essere pari a 1/10 del tasso di clic. Un tasso di disiscrizione simile al tasso di clic è sinonimo di un contenuto che non è stato apprezzato dai destinatari oppure che il destinatario non abbia riconosciuto la tua azienda.

4. Il tasso di apertura per ISP

Adabra offre la possibilità di visualizzare le statistiche suddivise per ISP (Gmail, Hotmail ecc.). Ogni ISP può essere più o meno tollerante rispetto alle statistiche di invio.Se i dati ottenuti su un determinato provider sono inferiori alla media degli invii potrai capire quali miglioramenti potresti apportare alla campagna per fare in modo che tutti i destinatari ricevano la tua mail.Tra i controlli principali che puoi effettuare segnaliamo:

  • Rapporto/immagine testo: come regola generale si consiglia una distribuzione di 2/3 di testo e 1/3 d’immagini;
  • Dimensione email: si consiglia di non superare mail ai 50KB
  • Verifica la lista dei contatti: mantenere la lista dei destinatari pulita togliendo indirizzi non validi resta una delle principali regole da seguire
Condividi


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Microsegmentazione della Audience: Profilazione utente
Marketing trend 2023: che cosa aspettarsi Tendenze di Mercato
Strategie di marketing automation a Natale: workflow per una guida al regalo perfetto Strategie eCommerce
  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Come potenziare le tue comunicazioni SMS grazie all'A/B TestAdabra Platform
    • Microsegmentazione della Audience:Profilazione utente
    • Adabra Smart SearchAdabra Platform
    • Marketing trend 2023: che cosa aspettarsiTendenze di Mercato
    • Strategie di marketing automation a Natale: workflow per una guida al regalo perfettoStrategie eCommerce
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience