Prosegue il progetto di internazionalizzazione della piattaforma italiana di marketing automation omnichannel Adabra.
Adabra è la piattaforma Cloud di Marketing Automation Omnicanale che, grazie a un sofisticato sistema di intelligenza artificiale, è in grado di personalizzare i contenuti di un brand in real time: dal sito web all’email, dai social network allo store fisico, presidiando tutti i canali advertising e di comunicazione.
Dopo il lancio italiano nel 2014, attualmente l’azienda è uno dei riferimenti per la marketing automation omnichannel ed è pronta a farsi conoscere all’estero, in un piano di internazionalizzazione che prevede, dopo una prima tappa lo scorso giugno in Spagna, la presenza in Francia a settembre durante l’importante evento della Paris Retail Week.
“Non è un mistero che uno dei principali trend legato al mondo e-commerce e retail in generale sia la capacità di conoscere i propri utenti e di personalizzare la comunicazione e le offerte per ciascuno di loro, uniformemente nei canali digitali come in quelli fisici, a dirlo sono anche le ultime ricerche pubblicate – dichiara Gian Mario Infelici, CEO dell’azienda”.
Adabra permette di personalizzare automaticamente la comunicazione verso i vostri utenti, offrendo in un’unica soluzione tutte le funzionalità oggi indispensabili ad un marketer di un e-commerce o retail.
La piattaforma Adabra raccoglie e aggrega tutte le fonti di dati, riconosce il consumatore in ogni touch point e, grazie all’intelligenza artificiale, stabilisce autonomamente la migliore proposta per ciascun segmento di utenti. Infine offre su tutti i canali un’esperienza completamente personalizzata e coerente in tutto il customer journey.
“Sarà l’occasione per annunciare le principali novità, è diventata ormai consuetudine per Adabra annunciare funzionalità aggiuntive ogni trimestre – prosegue Infelici. Grazie infatti a queste continue innovazioni ed la costante ricerca e sviluppo le aziende che hanno scelto Adabra trovano in adabra non solo un potente strumento software ma una fonte di aggiornamento e spunti per introdurre innovazione nelle proprie aziende.”
L’articolo è pubblicato su engage.it