In principio erano gli elenchi telefonici.
Oggi il contesto è molto cambiato. Con l’esplosione di Internet e del mondo mobile la profilazione di un utente sfiora adesso precisioni millimetriche.
Oggi la raccolta dei dati è gestita molto spesso da algoritmi in grado non solo di catalogare le informazioni, ma anche di strutturarle, così da renderle interessanti. Non c’è alcun dubbio che la principale fonte di raccolta dati sia la navigazione online.
L’articolo è pubblicato su Il Sole 24 Ore.