• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
Adabra Active Monitoring

Black Friday 2021: continua il trend positivo per l’eCommerce

Per il Black Friday 2021, tengono le vendite, almeno per alcuni settori.

Strategie eCommerce
black friday

 

Il 2021 è stato da molti definito come l’anno della maturità e del consolidamento del comparto eCommerce: dopo la crescita esponenziale degli acquisti on-line registrata a seguito della pandemia da Covid-19, il mondo delle vendite on-line, nei mesi scorsi,  non ha infatti perso terreno, nonostante la progressiva riapertura dei punti vendita.

Ecco allora che l’attenzione si è così rivolta al lungo weekend del Black Friday e del Cyber Monday (in molti casi esteso all’intera settimana): i giorni neri più attesi dell’anno avranno retto il confronto con lo scorso anno?

 

 

Black Friday ed eCommerce: stime e numeri attesi per il 2021

Momento dell’anno in cui tradizionalmente nei libri mastri dei negozianti si passava dall’inchiostro rosso delle perdite a quello nero dei profitti, il periodo del Black Friday, che proprio da questo prende spunto, si è confermato anche quest’anno, per molti italiani, l’occasione giusta per anticipare gli acquisti natalizi, senza rinunciare alla comodità di ricevere il tutto a casa.

Stando alle stime rese note dall’Osservatorio “eCommerce B2C” di Netcomm e Politecnico di Milano, infatti, il binomio eCommerce e Black Friday era destinato a confermarsi vincente anche per questo 2021, con una stima di spesa di circa 1,8 miliardi di euro, il 21% in più rispetto al 2020.

Trend confermato anche dai dati previsionali divulgati da Shopify, secondo i quali era ben l’86% la percentuale di italiani che prevedeva di fare acquisti durante il weekend lungo del Black Friday, con una spesa media di 372€.

Ma se volessimo scendere più nel dettaglio, quali sono stati gli andamenti effettivi riscontrati nel mercato italiano proprio nei giorni più “caldi”?

A fornirci dati interessanti, l’Osservatorio eCommerce Active Monitoring di Adabra che ha focalizzato l’analisi proprio nel periodo compreso tra il 26 ed il 29 Novembre 2021.

 

 

Black Friday 2021: meno ricerche ma vendite consolidate, almeno in alcuni settori

Finisce l’effetto pandemia, ma si consolidano abitudini e comportamenti di acquisto: come previsto, il periodo del Black Friday conferma la maturità raggiunta da tutto il comparto eCommerce.
A fronte di una diminuzione delle ricerche in rete con finalità di acquisto, infatti, i volumi di vendite e fatturato si muovono in controtendenza e non conoscono arresto. 

A renderlo noto uno studio di Semrush secondo cui le digitazioni correlate all’item “Black Friday” nel 2021 sono ritornate ai livelli pre-pandemia, con un crollo rispetto allo scorso anno del 55%.

Diminuiscono le ricerche ma non gli acquisti, quindi, ma non per tutti i settori. 

fashion - black friday 2021

Dai dati di Adabra, inerenti le attività di marketing automation nel periodo 26-29 Novembre, si registrano, infatti, dati non positivi per il settore fashion che, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segna un calo dell’88%,  in termini di fatturato, sebbene siano più incoraggianti i dati relativi alla navigazione e visualizzazione dei prodotti.

parafarmaceutico - black friday 2021

In controtendenza rispetto allo scorso anno anche i dati relativi al settore farmaceutico e parafarmaceutico che evidenziano un calo del 42,13% nel numero di ordini registrati e di oltre il 41% nel fatturato, valori che si confermano, in linea di massima, anche per l’intera Black Week (il fatturato della black week 2021 si arresta ad un -31,75% rispetto a quello relativo alla black week 2020).

 

giardinaggio - black friday 2021

Se il Black Friday 2021 non ha registrato numeri positivi per il settore fashion e farmaceutico, non si può dire lo stesso per quello del giardinaggio e dell’hobbistica per il quale si conferma la tendenza riscontrata nel periodo del lockdown, con un fatturato in crescita del 15% rispetto allo scorso anno.

 

superfood - black friday 2021

Si confermano pressoché stabili i numeri inerenti i settori del super food e dei piccoli elettrodomestici per la casa e la cura della persona., con fatturati che rispettivamente segnano un -16,25% e -2,97%.

 

Che il Black Friday sia il momento che da avvio alla stagione degli acquisti natalizi è ormai un fatto noto ed anche in questo 2021 la tendenza si è confermata con il settore dei giochi per bambini che si mantiene stabile, rispetto allo scorso anno, soprattutto in termini di fatturato (-2,60%).

 

 

Post Black Friday: è il momento di pensare al Natale!‍

Ci siamo lasciati alle spalle il periodo “più nero” dell’anno con una grande consapevolezza: nonostante la ripresa economica e le progressive riaperture dei punti vendita fisici, l’eCommerce, e più in generale, il mondo online è diventato parte integrante della nostra quotidinitià di consumatori ed un touchpoint immancabile nella customer journey anche degli utenti più restii alla trasformazione digitale.

Se il 63% degli acquisti ha inizio da un’interazione online (Thinkwithgoogle, 2018) è fondamentale presidiare al meglio questo canale, valorizzando e personalizzando fin da subito la customer experience dei propri utenti e clienti anche in ottica onmnichannel.

Condividi


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Progressive Profiling Profilazione utente
Web push notification ancora più smart: scopri le novità Adabra Platform
Microsegmentazione della Audience: Profilazione utente
  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Progressive ProfilingProfilazione utente
    • Web push notification ancora più smart: scopri le novitàAdabra Platform
    • Segmentazione utenti e clienti eCommerceProfilazione utente
    • Come potenziare le tue comunicazioni SMS grazie all'A/B TestAdabra Platform
    • Microsegmentazione della Audience:Profilazione utente
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience