Come escludere un intervallo di tempo per l’invio del trigger? Come inviare trigger solo quando risultano più efficaci ed evitare di farlo in momenti in cui risulterebbero inutili, come, per esempio, di notte? Vediamolo nel dettaglio.
Con Adabra adesso è possibile definire un periodo nel quale un trigger non dovrà essere inviato al cliente. È vero, siamo sostenitori della automazione a tutti i costi, ma spesso, seppur i nostri algoritmi ne tengono già di conto, alcune fasce orarie non sono “usabili” per comunicazioni che vogliamo siano efficaci.
Volendo fare un esempio concreto, possiamo pensare ad un trigger carrello abbandonato che vogliamo inviare ai nostri clienti ma che non dovremo inviare durante la notte. Vediamo come fare.
Dal pannello di Adabra, accedere alla sezione Trigger > Trigger Real Pianificati. Cliccare sul pulsante “Aggiungi un nuovo trigger pianificato” e selezionare il tipo di trigger di nostro interesse, nell’esempio utilizzeremo il trigger “Cart Recovery”.

Compilate poi i campi necessari per configurare il vostro trigger e procedete cliccando su “Salva”.
Nella sezione di aggiunta azione, oltre a configurare la tipologia di comunicazione da inviare al cliente, adesso è possibile definire l’intervallo di tempo nel quale il trigger non deve essere inviato: cliccare all’interno dei tab “Valida”, a questo punto si aprirà un orologio dove poter selezionare l’orario in cui si vuole effettuare gli invi.

Es. Se non volessimo inviare e-mail o sms dalle 22:00 alle 7:30, basterà inserire all’interno dei 2 campi 7:30 e 22:00. Una volta definito l’orario possiamo procedere come sempre alla creazione delle creatività relative al messaggio.
N.B. Questa funzionalità è disponibile per trigger di tipo e-mail, SMS e push notification.