Si potrebbe pensare che il negozio online debba essere una sorta di dimensione “altra” rispetto al tradizionale negozio offline. Così come si potrebbe pensare che il negozio offline possa essere una dimensione “altra” rispetto alle necessarie avanguardie dei negozi nativi digitali. Entrambe le visioni sono però parziali e non possono più essere considerate sufficienti, né tollerabili: il concetto di “commercio” deve essere il risultato di una visione olistica nella quale la vendita è il contratto tra azienda e cliente, a prescindere dal canale, dal punto di contatto, dal tipo di pagamento o da qualsiasi altra considerazione.
Il Netcomm Forum 2017 ha portato avanti una sentenza chiara in tal senso: soltanto costruendo ponti tra la dimensione materiale e quella immateriale è possibile avere sotto gli occhi la dimensione completa del fenomeno ed è pertanto possibile controllarne le dinamiche. Si chiama “Unified Commerce” ed ogni azienda può sfruttarlo come un autentico elemento disruptive.
L’articolo è pubblicato su WebNews.