• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

API – Application Programming Interface

API ApplicationProgrammingInterface

In ambito informatico con il termine API – Application Programming Interface indica un insieme di definizioni e protocolli mediante i quali si procede alla realizzazione e integrazione di software applicativi.

Le API – Application Programming Interface di fatto consentono la comunicazione tra sistemi (o parti di un medesimo sistema) e si basano su uno scambio continuo di chiamate (“calls”) e risposte per l’invio di dati.
Come è facilmente intuibile, le API sono alla base di numerosi applicativi, servizi, siti web, dispositivi.

Le API sono nate con l’informatica: agli inizi venivano utilizzate come strumento di interazione tra librerie e sistemi operativi, il primo riferimento al termine API è dei primi anni’50 mentre la concezione attuale del termine risale al Febbraio 2020.

Come è facilmente intuibile, le API offrono significativi vantaggi.
In particolare:

  • rafforza la diffusione e la copertura di un brand, in quanto consentono di utilizzarne facilmente le applicazioni
  • agevolano l’innovazione open source a garantiscono maggiore efficienza per lo sviluppo.

Per quanto concerne le tipologie, possiamo rilevare, quattro diverse classi di interfacce di programmazione:

  • API relative alle funzioni
  • API orientate ai file
  • API relative al protocollo
  • API orientate agli oggetti

Per quanto concerne la realizzazione delle API e la successiva integrazione di applicativi mediante il loro utilizzo, è importante non sottovalutare la fase di test.
Ad oggi esistono sistemi che facilmente consentono di testare le API. Tra i più conosciuto riportiamo, POSTMAN e Curl.

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Customer Data Platform: i dati che creano valoreStrategie Digitali
    • Customer Experience Personalizzata & Retail: 10 consigli utiliStrategie Digitali
    • Flash sales: l’acquisto di impulso che fa bene all’eCommerceAdabra Platform
    • Turismo in Italia:Tendenze di Mercato
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience