Il CLV – Customer Lifetime Value è una metrica particolarmente interessante in ambito eCommerce.
Traducibile letteralmente con l’espressione “valore del cliente nel tempo“, il Customer Lifetime Value consente di comprendere quale valore generà un cliente nel tempo, facendo un’ipotesi sul suo comportamento di acquisto.
Con parole povere, potremmo , quindi, definire il CLV come il profitto che faremo da un cliente tutto il tempo che questo resterà con noi, ovvero che manterrà una relazione con la nostra azienda.
Come è facilmente intuibile, la valutazione del CLV – Customer Lifetime Value consente di comprendere quale valore generà un cliente nel tempo, facendo un’ipotesi sul suo comportamento di acquisto è piuttosto complessa e a dimostrazione di ciò, esistono numerose formule e modelli di calcolo.
Il modo più semplice per calcolare è utilizzare la seguente formula: spesa media mensile del cliente moltiplicata per numero di mesi che il cliente manterrà una relazione con l’azienda stessa.
Ovviamente, come anticipato, si tratta di una formula piuttosto semplificata che non tiene conto di altri valori importanti con il costo di acquisizione del cliente, il tasso di abbandono, il tasso di retention, in realtà valori fondamentali per analizzare e capire meglio il comportamento di acquisto del cliente e definirne, soprattutto, il valore.
Proprio per la complessità e la completezza di calcolo, sono numeroso le piattaforme di analytics e le soluzioni tecnologiche in ambito martech, come le CDP, che forniscano già di per sé queste metriche.
< Ritorna alla pagina principale del Glossario