• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Influencer Marketing

L’Influencer Marketing è un modello di strategia marketing che si basa sulla capacità di alcune figure di riuscire ad generare un passaparola positivo nei confronti di brand e prodotti, influenzandone così le decisioni di acquisto.

Negli anni ’90 tale attività era per lo più affidata a testimonial, spesso personaggi famosi, scelti dalla aziende, oggi invece, a seguito della crescente diffusione dei social network, si è fatto strada un grande numero di opinion leader, blogger, che sfruttano la loro visibilità ed i loro canali per incidere in maniera significativa sulla brand awareness di un marchio.

L’Influencer Marketing è così entrato a pieno titolo nelle strategie marketing delle aziende, che, sempre più, investono in questo modello al fine, non solo di accrescere e rafforzare la brand awareness, ma anche consolidare la brand reputation in determinate nicchie di mercato.

Se i vantaggi di una strategia di Influencer Marketing sono rilevanti per un brand, soprattutto se nascente, non è così scontato pianificare una strategia di successo.
Ecco, allora, alcuni step importanti da seguire:

  • scegliere un canale principale nel quale individuare influencer di interesse, in linea con l’immagine ed il posizionamento aziendale, ma soprattutto con il target e le buyer personas di riferimento;
  • definire un budget preciso al fine di individuare profili di influencer in linea con questo;
  • fornire all’influencer scelto un brief preciso delle attività con attenzione particolare non solo ai prodotti selezionati ma anche al tone of voice della comunicazione, agli hashtag ed alle mentions da utilizzare;
  • definire un set di goal ed obiettivi da raggiungere, in modo da rendere l’attività misurabile e comprendere così il ROI;
  • valutare l’attività dell’influencer ed analizzarne nel dettaglio gli esiti in modo da intraprendere eventuali azioni correttive.

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Customer Data Platform: i dati che creano valoreStrategie Digitali
    • Customer Experience Personalizzata & Retail: 10 consigli utiliStrategie Digitali
    • Flash sales: l’acquisto di impulso che fa bene all’eCommerceAdabra Platform
    • Turismo in Italia:Tendenze di Mercato
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience