• img_logo
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
Blog Adabra
  • img_logo
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

KPI

KPI è l’acronimo di “Key Performance Indicator” ed indica i fattori e gli indicatori critici di successo di un’attività marketing.
Essi possono variare da organizzazione ad organizzazione oltre che da strategia a strategia (es: revenue, incremento scontrino medio..).

In linea di massima nella valutazione di campagne ed attività marketing, i KPI più utilizzati riguardano, il comportamento dell’utente (visite, click..), il raggiungimento di step di un funnel (conversioni, lead) o più in generale il rendimento della campagna o dell’attività in funzione dell’investimento sostenuto, ROI.
In linea di massima, è facilmente intuibile che ogni attività marketing, così come ogni canale presenta specifici KPI: è evidente che la loro importanza è tanto maggiore quanto maggiori sono le informazioni che riescono a restituire a chi li analizza.

Al di là dei KPI più standard presenti nelle diverse piattaforme marketing, nel caso volessimo implementarne di personalizzati, è importante ricordare alcuni aspetti e linee guida per la loro individuazione:

  • scegliere obiettivi rilevanti ma al contempo chiari e facilmente misurabili;
  • contestualizzare i dati raccolti per renderli pertinenti;
  • scegliere il giusto metro di misurazione;
  • definire range e soglie per valutare il valore dei KPI raccolti;
  • concordare la frequenza di aggiornamento;
  • utilizzare software per una misurazione più efficiente ed efficace.

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca
  • Ultimi Articoli
    • CRM vs. Customer Data Platform
    • Strategia marketing saldi estivi
      Strategie eCommerce
    • Retail Marketing: il futuro tra innovazione e digitalizzazione
    • Customer Data Platform: perché è importante
      Strategie Digitali
    • Integra LinkedIn con Adabra e metti il turbo alle tue campagne ADS
      Adabra Platform
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su
  • Scopri Adabra
    Chi siamo Nostri clienti Piattaforma Glossario
  • Generali
    Cookie Policy Condizioni Generali di Servizio Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience