• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Neuromarketing

Neuromarketing

Il neuromarketing è una disciplina emergente che si basa sull’applicazione delle conoscenze e delle tecniche di analisi tipiche delle neuroscienze al contesto del marketing.
L’obiettivo del neuromarketing è, infatti, quello di indagare il comportamento degli utenti/clienti soprattutto per quanto concerne gli aspetti più inconsci, al fine di far emergere i processi irrazionali che ne guidano le scelte di acquisto o ne determinano il coinvolgimento emotivo nei confronti di un brand.

Il neuromarketing è una disciplina emergente che deriva dall’applicazione delle conoscenze e delle pratiche neuroscientifiche al marketing, allo scopo di analizzare i processi irrazionali che avvengono nella mente del consumatore e che influiscono inconsapevolmente sulle decisioni di acquisto oppure sul maggiore o minore coinvolgimento emotivo nei confronti di un brand .

Il termine “Neuromarketing” è stato coniato nel 2002 da Ale Smitds e sebbene l’origine della disciplina sia da considerarsi relativamente recente, se ne è ben presto compreso l’importanza e la portata.
Secondo Gerald Zaltman, circa il 95% delle decisioni di acquisto dei consumatori viene infatti influenzato da processi di natura irrazionale che coinvolgono il nostro inconscio.
Ecco allora che per un’azienda avere strumenti e conoscenze per indagarli diventa fondamentale al fine di far luce sugli stimoli, sulle emozioni che spingono il cliente o potenziale cliente ad acquistare.

Il contributo del neuromarketing diventa importante non solo nella fase di analisi e di conoscenza approfondita della propria audience ma non solo: interessante è senza dubbio il contributo in fase creativa, di ideazione e creazione del messaggio delle proprie campagne.

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Customer Data Platform: i dati che creano valoreStrategie Digitali
    • Customer Experience Personalizzata & Retail: 10 consigli utiliStrategie Digitali
    • Flash sales: l’acquisto di impulso che fa bene all’eCommerceAdabra Platform
    • Turismo in Italia:Tendenze di Mercato
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience