• img_logo
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
Blog Adabra
  • img_logo
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Showrooming

Con il termine “Showrooming” si indica la pratica per cui il potenziale cliente sceglie di visionare un prodotto in un punto vendita, prima,  per poi proseguire con l’acquisto online.

In questo contesto, il negozio diventa quindi un vero e proprio showroom nel quale visionare, provare prodotti, richiedere informazioni senza però completare di fatto l’acquisto, vuoi per una convenienza maggiore riscontrata nello shop online, vuoi per la comodità di ricevere a casa il prodotto.
La pratica dello Showrooming, definita in alcuni contesti anche T.O.P.O (Try Offline Purchase Online), si contrappone a quella del Webrooming.

Showrooming e Webrooming sono due fenomeni in crescente diffusione, indice di un comportamento di acquisto e di un customer journey che si dipana sempre più tra online e offline, tra eCommerce e store fisico, senza soluzione di continuità.
Se fino a qualche tempo fa, lo showrooming veniva percepito dal mondo retail come una vera e propria minaccia, oggi non è più così: si sono evoluti i comportamenti di acquisto dei consumatori, ma anche gli stessi retailer hanno cercato di  arricchire la propria offerta, comprendendo l’importanza di adottare un approccio omnichannel.
Se, così, sono sempre di più i retailer che hanno affiancato al negozio anche un sito eCommerce, allo stesso tempo si è cercato di valorizzare l’esperienza di acquisto all’interno del punto vendita trasformandola in una vera e propria esperienze di brand.

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca
  • Ultimi Articoli
    • CRM vs. Customer Data Platform
    • Strategia marketing saldi estivi
      Strategie eCommerce
    • Retail Marketing: il futuro tra innovazione e digitalizzazione
    • Customer Data Platform: perché è importante
      Strategie Digitali
    • Integra LinkedIn con Adabra e metti il turbo alle tue campagne ADS
      Adabra Platform
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su
  • Scopri Adabra
    Chi siamo Nostri clienti Piattaforma Glossario
  • Generali
    Cookie Policy Condizioni Generali di Servizio Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience