• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Tag Management System

Con il termine “Tag Management System” si identificano strumenti e sistemi di gestione dei tag, ovvero di snippet e porzioni di codice da iniettare nella sezione <head> di una pagina web al fine di  implementare nuove funzionalità o di monitorare le performance.
Rientrano tra le funzionalità e le attività di monitoraggio, la web analysis, le attività di personalizzazione, gli A/B test, le attività di retargeting e monitoraggio delle conversioni.

Essi nascono con l’obiettivo di facilitare le attività dei webmaster che grazie a tali sistemi hanno la possibilità di gestire i propri tag in modo semplice ed intuitivo.
Tutto ciò è possibile grazie all’utilizzo di un unico tag contenitore che viene iniettato sul sito e che contiene tutte le informazioni dei tag che contiene. L’attività di Tag Management System avviene così all’esterno del sito, all’interno di piattaforme che consentono facilmente di attivare i singoli tag all’interno del contenitore stesso.
Qui, come abbiamo detto vengono raccolti i diversi tag relativi alle diverse piattaforme (pensiamo al pixel di Facebook o di Google ADS) che necessitiamo attivare e standardizzati al fine di non generare conflitti mediante il Data Layer.

I vantaggi di una Tag Management System con Google Tag Manager, sono numerosi ed in linea di massima riconducibili alla facilità di utilizzo anche per risorse non addetti ai lavori.

Ecco i principali:

  • velocizzazione della fase di creazione delle campagne;
  • riduzione del tempo di caricamento delle pagine dovuta alla necessità di iniettare sul sito solo il tag contenitore;
  • controllo preciso dei costi di acquisizione dei partner;
  • gestione della privacy secondo la direttiva europea;
  • analisi multi-touch.

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Customer Data Platform: i dati che creano valoreStrategie Digitali
    • Customer Experience Personalizzata & Retail: 10 consigli utiliStrategie Digitali
    • Flash sales: l’acquisto di impulso che fa bene all’eCommerceAdabra Platform
    • Turismo in Italia:Tendenze di Mercato
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience