• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Trigger

Dovendo trovare una corrispondenza in italiano al termine “Trigger” potremmo utilizzare la parola “grilletto”.
In realtà con il termine “Trigger” si vanno a definire tutti i messaggi automatici che scattano al verificarsi di una particolare condizione.

Il Trigger Marketing consiste così nell’invio di messaggi (o notifiche) che si innescano al verificarsi di particolari condizioni e solo come conseguenza di queste.
Si possono far rientrare in questo insieme di condizioni le azioni compiute dall’utente, determinati fattori temporali (pensiamo, ad esempio, alla data del compleanno ed all’email di auguri), registrazioni in particolari luoghi o il verificarsi di determinati eventi.

Come possiamo immaginare, questa modalità di ingaggio dell’utente è fortemente legata ad strategie ed attività di marketing automation e per risultare efficace necessita di una conoscenza approfondita del comportamento dell’utente.

Se tecnicamente il trigger può essere così definito come l’azione che fa scaturire un determinato evento, esistono diverse condizioni che possono essere ricondotte a questo. Le più utilizzate sono:

  • ingresso/uscita da una pagina
  • tempi di permanenza all’interno di una pagina
  • obietti raggiunti all’interno del sito/shop (es: compilazione di un form, acquisto)
  • azioni compiute all’interno di una sola pagina (es: scroll, click su bottone..)

Ovviamente è bene  scegliere trigger in linea ai propri obiettivi e alle proprie esigenze di business: è importante ricordare che la lo loro finalità è quella di consentire la personalizzazione dell’esperienza dell’utente, mediante la proposta e l’invio di comunicazione e messaggi coerenti  al suo percorso di navigazione.

 

< Ritorna alla pagina principale del Glossario

Condividi


  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Come potenziare le tue comunicazioni SMS grazie all'A/B TestAdabra Platform
    • Microsegmentazione della Audience:Profilazione utente
    • Adabra Smart SearchAdabra Platform
    • Marketing trend 2023: che cosa aspettarsiTendenze di Mercato
    • Strategie di marketing automation a Natale: workflow per una guida al regalo perfettoStrategie eCommerce
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience