• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
Adabra Trends

Marketing trend 2022: tendenze e previsioni

Che cosa aspettarsi per il nuovo anno

Tendenze di Mercato
MarketingTrend

Velocità di risposta, capacità di adattarsi rapidamente a nuovi e mutevoli scenari: gli ultimi due anni hanno messo marketer e strategist a dura prova, imponendo spesso cambiamenti radicali nelle strategie marketing pianificate.

Se l’anno che si è appena concluso è stato quello della ripresa e della ricerca di una stabilità dopo lo shock della pandemia, questo 2022 sarà sicuramente l’anno da dedicare alla trasformazione digitale, l’unica opportunità per prosperare e crescere nell’era della post-pandemia.

Che cosa possiamo quindi aspettarci da questo nuovo anno e quali marketing trend 2022 dovremmo tenere in considerazione per progettare le nostre strategie, mettendo utenti e clienti al centro?

 

Punti chiave dell’articolo

  • eCommerce 2022: continua il boom degli acquisti on-line
  • Marketing trend 2022: spazio ai contenuti e alle persone

 

eCommerce 2022: continua il boom degli acquisti on-line

Forse non è più da considerarsi un solo un trend, ma un vero e proprio fenomeno trasversale che ha rivoluzionato abitudini e comportamenti di acquisto: anche nel 2022 l’eCommerce è destinato a confermare il suo primato, come canale di acquisto, anche tra i consumatori più scettici. 

Negli ultimi due anni molti settori, anche quelli più restii alla trasformazione digitale, come quello del food&beverage, hanno trovato una nuova linfa vitale grazie alla vendita online con considerevoli incrementi di fatturato, tanto che il 2022 sarà per molte realtà l’anno in cui consolidare i risultati.

Omnicanalità, efficientamento logistico, sistemi di pagamento più sicuri e frazionati,  personalizzazione della customer experience, live streaming shopping, big data ed intelligenza artificiale si confermano gli eCommerce e marketing trend 2022, un anno in cui la vera sfida tra i player si giocherà in nome dei servizi a valore aggiunto.

 

 

Marketing trend 2022: spazio ai contenuti e alle persone

Post, stories, video e molto altro ancora: il mondo dell’advertising online, leggi Google, punta sempre di più su storytelling e contenuti, la vera chiave di volta per stimolare gli utenti ad acquistare.
E se la creatività di un annuncio efficace deve rispondere almeno a 4 criteri (attenzione, branding, connessione ed emotività, invito diretto all’azione), quali scelte possono ritenersi migliori di quella di coinvolgere influencer e trasformare i propri clienti in veri e propri ambasciatori del brand? 

Uno dei principali  marketing trend 2022 a cui assisteremo è proprio quello legato all’Influencer Marketing e al Referral Marketing, ma forse prima di tutto a quello del Conversational Marketing, ovvero all’opportunità per clienti e potenziali clienti di entrare in contatto, parlare, interagire con un brand nei modi e nei tempi che preferiscono.
Merito del crescente utilizzo ed impiego dei social network ma non solo: piattaforma di marketing automation e l’impiego dell’intelligenza artificiale hanno dato alle aziende la possibilità di integrare attività di conversational marketing all’interno della propria strategia con risultati considerevoli per quanto concerne l’incremento di lead,il miglioramento del servizio di customer care e la fidelizzazione della propria audience.

 

 

Marketing trend 2022 e social commerce: la nuova frontiera della vendita online

Facebook, Instagram, Pinterest: da semplici vetrine e canali di intrattenimento e condivisione a veri e propri strumenti di vendita.

Il 2021 ha visto, anche in Italia, il crescente utilizzo delle piattaforme social in ottica di vendita sia come supporto sia come valida alternativa al più tradizionale eCommerce, almeno per le realtà più piccole, un trend che sembra destinato a confermarsi anche nell’anno appena iniziato.

Si visualizzano prodotti nel feed e con un click si può procedere all’acquisto, senza abbandonare la piattaforma su cui stiamo navigando: acquistare diventa così ancora più semplice e veloce, l’intero percorso di visualizzazione e acquisto del prodotto fluido e perfettamente integrato nell’esperienza utente del social stesso.

 

display advertising trend

 

Marketing Trend 2022: prepararsi ad un mondo senza cookie

Inizia il conto alla rovescia: Google, sulla scia di Mozilla e Safari, ha dichiarato che dal 2023 il proprio browser Chrome non supporterà più cookie di terze parti.
Meno dati relativi al comportamento e alle preferenze di acquisto e navigazione degli utenti nell’openweb e, conseguentemente, molte meno informazioni a disposizione per la targetizzazione degli utenti.

Ma come fronteggiare questa nuova sfida? Il 2022 sarà l’anno in cui marketer e strategist dovranno ripensare le proprie strategie puntando sulla raccolta di informazioni grazie a piattaforme proprie, concentrandosi su dati di prime parti.


Mai come adesso diventa importante conoscere la propria audience,raccogliere e normalizzare i dati provenienti da più sorgenti e canali all’interno di un unico ambiente, grazie al contributo di customer data platform come Adabra.

Con il contributo di intelligenza artificiale e machine learning, tali dati possono essere trasformati in una vera e propria ricchezza, consentendo una profilazione e segmentazione evoluta dell’audience del brand.
Dalla profilazione e segmentazione degli utenti all’offerta di customer experience personalizzate il passo è breve: è possibile personalizzare comunicazioni e contenuti ad ogni livello di interazione con l’utente e su più canali, dal sito web alle e-mail, dagli SMS alle notifiche push fino alle campagne su Google ADS e sui principali canali social.

 

 

Marketing e phygital experience: evolversi per non morire

In un mondo descritto come “Onlife”, dove l’esperienza utente si dipana tra realtà virtuale e mondo reale senza soluzione di continuità, il phygital rappresenta la chiave vincente dell’innovazione, del marketing e della customer experience.

Tecnologie sempre più smart, realtà aumentata, big data ed intelligenza artificiale, insieme,  rappresenteranno sempre più la chiave vincente per integrare i punti di contatto tra brand e consumatore. Ciò significa progettare esperienze per creare valore, mettendo al centro i bisogni umani e innovando rapidamente grazie al contributo dei clienti stessi come co-creatori dell’esperienza.

Ci aspetta un 2022 senza dubbio ricco di entusiasmanti sfide: un approccio marketing data driven sarà sicuramente fondamentale per ottimizzare e portare al successo le nostre strategie.

Condividi


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Microsegmentazione della Audience: Profilazione utente
Marketing trend 2023: che cosa aspettarsi Tendenze di Mercato
Strategie di marketing automation a Natale: workflow per una guida al regalo perfetto Strategie eCommerce
  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Come potenziare le tue comunicazioni SMS grazie all'A/B TestAdabra Platform
    • Microsegmentazione della Audience:Profilazione utente
    • Adabra Smart SearchAdabra Platform
    • Marketing trend 2023: che cosa aspettarsiTendenze di Mercato
    • Strategie di marketing automation a Natale: workflow per una guida al regalo perfettoStrategie eCommerce
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience