• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es
  • Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • GUARDA LA DEMO ➝
  • It
    • Es

Micro personalizzazioni web per eCommerce

I piccoli dettagli che contano

Strategie eCommerce
micro personalizzazioni web

Quando parliamo di web personalization, strategie e best practice molto spesso si fermano alle attività più salienti ed impattanti quali, ad esempio, personalizzazioni di banner contenuti, product e content recommendation, smart form dinamici e messaggi comportamentali, più in generale.

Ma il mondo della web personalization non si esaurisce qui: esistono, infatti, numerose forme di personalizzazione senza dubbio meno evidenti ma altrettanto, e forse più, efficaci.

Si tratta di micro-personalizzazioni, per lo più di testi e messaggi, che hanno come obiettivo proprio quello di adattare la comunicazione rivolta all’utente sulla base del suo comportamento di navigazione o del suo cluster di appartenenza.
Ma scopriamo più nel dettaglio di che cosa si tratta e perché possiamo ritenere le micro-personalizzazioni web una valida opportunità soprattutto in ambito eCommerce.

Micro-personalizzazioni web: ogni utente, una storia diversa

Offrire agli utenti che accedono ad uno shop on-line un’esperienza di navigazione ed acquisto personalizzata ed ingaggiante è fondamentale per migliorare le performance dell’eCommerce stesso sia in termini di revenue che di fidelizzazione della audience.

In fondo, l’obiettivo è semplice quanto ambizioso da raggiungere: corredare l’esperienza di acquisto on-line di quelle componenti e peculiarità che contraddistinguono, invece, l’esperienza off-line.

Ecco che la web personalization permette, così, di modellare la comunicazione e l’offerta dello shop on-line come farebbe un bravo commesso nel punto vendita.

E le micro-personalizzazioni web? Intervengono nei momenti e nei punti più strategici per rassicurare ed accompagnare l’utente nel percorso di navigazione ed acquisto.

Si tratta di piccoli messaggi testuali che spesso vengono mostrati, come anticipato, nelle sezioni più salienti dello shop come la scheda prodotto o la pagina carrello.

Ma come sfruttare al meglio le micro personalizzazioni web?

profilazione segmentazione audience

Micro personalizzazioni web: inizia da una buona profilazione della tua audience

Come accade per ogni attività di web personalization, anche le micro personalizzazioni web per poter risultare efficaci devono essere “conseguenza” di una buona strategia di profilazione e segmentazione della propria audience.

Dati anagrafici, gusti ed interessi, preferenze di navigazione e comportamenti di acquisto sono informazioni fondamentali da possedere e da cui partire se desideriamo personalizzare ogni piccolo messaggio all’interno del nostro sito in funzione dell’utente a cui è rivolto.

In questo contesto, l’utilizzo di una Customer Data Platform come Adabra è fondamentale in quanto permette non solo di raccogliere dati ed informazioni sugli utenti, anche anonimi, ma di proporre esperienze personalizzate sfruttando tutte le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

I micro testi che funzionano e..convertono!

Ideali per far sentire riconosciuti ed importanti i propri utenti, offrendo anche contenuti e prodotti in linea ai loro interessi, le micro personalizzazioni web possono essere sfruttate in ambito eCommerce per molteplici scopi.

  • Stimolare gli utenti a registrarsi o ad aderire ad un loyalty program
    L’attività di lead generation è un aspetto cruciale nella strategia di crescita di un eCommerce. Troppo spesso viene però affidata alla realizzazione di popup o messaggi comportamentali spesso ignorati, in virtù proprio della loro significativa visibilità.
    Ricorda all’utente quanto è vantaggioso registrarsi anche nella pagina prodotto, mostrando ad esempio una percentuale di sconto di cui può usufruire già al primo acquisto!
  • Ricordare la spedizione gratuita
    La spedizione gratuita è un incentivo importante all’acquisto. Ricordarla sul sito mediante banner o pushbar in home page è importante, ma non dimenticare la scheda prodotto o la pagina carrello. Nella scheda prodotto puoi richiamarla con una micro personalizzazione testuale da collocare magari proprio vicino alla call to action e, nel caso in cui la spedizione gratuita fosse legata ad una soglia minima di spesa, nella pagina carrello puoi mostrare all’utente il limite di spesa per usufruire della promozione o quanto manca per raggiungerlo.
  • Comunicare particolari promozioni ed offerte speciali
    In caso di particolari promozioni solo su alcune categorie o su specifici articoli, è interessante sfruttare le micro personalizzazioni web per renderle note all’utente anche all’interno della scheda prodotto (es: “Con l’acquisto del prodotto selezionato, ricevi subito un sconto del x%).
  • Stimolare l’acquisto d’impulso
    Le micro personalizzazioni web sono particolarmente efficaci quando desideriamo stimolare l’utente a concludere l’acquisto comunicando un senso di urgenza e scarsità. In entrambi i casi è possibile inserire un messaggio personalizzato che indichi magari la scadenza di una promozione (“Special Price: Ultime Ore”) oppure la quantità in stock disponibile (“Ultimi x articoli disponibili”).
ecommerce web personalization
  • Rassicurare l’utente
    In occasione di particolari occasioni come il Natale, in cui l’acquisto è spesso fortemente motivato dall’esigenza del regalo,  può essere interessante rassicurare l’utente sui tempi di spedizione. Inserire un testo personalizzato che rassicura su questo aspetto è un forte incentivo per l’utente a chiudere l’acquisto.
  • Sfruttare il principio della riprova sociale
    La riprova sociale è una delle leve persuasive più potenti per influenzare le decisioni d’acquisto degli utenti. Mostrare all’interno di una scheda prodotto  le recensioni o il livello di gradimento dell’articolo è importante.
    In questo caso le micro personalizzazioni web potrebbero essere sfruttate proprio per veicolare questo tipo di messaggio.
    Attenzione: il testo potrebbe essere personalizzato anche in funzione del cluster di appartenenza dell’utente che lo sta visualizzando (es: “Prodotto scelto da mamme come te”)

Quanto riportato sopra sono solo alcuni esempi: in fase di creazione di micro personalizzazioni web ricordiamo che l’obiettivo è quello di agevolare l’utente nel processo di acquisto.
Informazioni e messaggi devono pertanto chiarire il più possibile eventuali dubbi o fugare le incertezze.

Micro personalizzazioni web: attenzione ai testi

Micro personalizzazioni, micro testi: nella realizzazioni di micro personalizzazioni web non dobbiamo dimenticare di curare al meglio i testi che andiamo ad inserire.

micro personalizzazioni testi

Si tratta di piccoli frammenti di testo che, in realtà, hanno la capacità di supportare gli utenti ed invitarli all’azione, insomma hanno il potere, di guidare l’utente all’acquisto.

Ecco che, in fase di redazione, non dobbiamo dimenticare alcuni consigli utili:

  • sii chiaro e coinciso;
  • simula conversazioni umane, scegliendo un linguaggio semplice ed empatico;
  • Cura il tone of voice;
  • Personalizza il testo.

Le micro personalizzazioni web sono un valido strumento nelle tue strategie di web personalization: cura ogni piccolo dettaglio, ogni centimetro del campo è prezioso per vincere la partita!

Metti in campo un’efficace strategia di micro personalizzazioni.
Scopri Adabra!

Condividi


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Personalità dei clienti e segmentazione: Strategie Digitali
Customer Data Platform: i dati che creano valore Strategie Digitali
Customer Experience Personalizzata & Retail: 10 consigli utili Strategie Digitali
  • Cerca

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Customer Data Platform: i dati che creano valoreStrategie Digitali
    • Customer Experience Personalizzata & Retail: 10 consigli utiliStrategie Digitali
    • Flash sales: l’acquisto di impulso che fa bene all’eCommerceAdabra Platform
    • Turismo in Italia:Tendenze di Mercato
  • Adabra marketing automation
  • Adabra Trends
  • Seguici su

  • Categorie

    • Adabra Platform
    • Marketing Automation
    • MEK – Marketing Experience Kit
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • marketingexpriencekit mek


  • Seguici Su

  • Scopri Adabra

    Chi siamo
    Nostri clienti
    Piattaforma
    Glossario
  • Generali

    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Servizio
    Privacy Policy
  • Contattaci →

    Guarda la Demo →

© Ad Spray S.r.l. | P.iva 02087840514 | Capitale Sociale 77.445,79€ i.v. | Adabra: Know your Customer, Enjoy the Experience